1999
La Borgata che danza | 7° edizione
SABATO 15 MAGGIO
BALLOINPIAZZA
Ore 20.30 - La Compagnia Sonadùr di Ponte Càffaro (Brescia)
Danze strumentali del carnevale in Val Caffaro
Ore 22.00 – I Müsetta
Antiche danze da piffero della montagna appenninica nord-occidentale (Genova - Piacenza)
Ore 23.30 - L'INSERENATA
canti d'amore notturni per le contrade del Borgo
DOMENICA 16 MAGGIO
Ore 9 - MATTINATA
La Borgata colorata
Dipinti in estemporanea
a cura del Circolo Culturale Arti Figurative
BALLOINPIAZZA
Ore 16.30 – I Paliotti dell’Alta Valmarecchia (Montefeltro)
Canti e musica da ballo dell’Alta Valmarecchia
Ore 17.30 – La Carampana (Romagna)
Balli saltati della Romagna e dell’Appennino bolognese
Ore 20.30 - Il Gruppo dell’Uva Grisa (Romagna)
Danze tradizionali della Romagna
Ore 22,00 – Gruppo di musica popolare di San Giovanni Rotondo (Puglia)
canti e musiche dell’area garganica
SABATO 15 DALLE 19 ALLE 24
DOMENICA 16 DALLE 17 ALLE 24
Inmostra
Negli interni delle case percorsi espositivi:
"Il Carnevale in Val di Càffaro"
"Per un archivio del territorio"
L'erba di valle: Laboratorio delle tecniche ottocentesche dell'utilizzo dell'erba di valle
Collezioni d'autore: Ferri da stiro - Flat-Irons
"alla ricerca del bello e della bellezza" - Mostra di oggetti
Girotondo
Nelle strade e le osterie incontri in libertà con artisti, cantori, gruppi spontanei di suonatori e ballerini
Borgosteria
Nei cortili: angoli di gastronomia domestica a cura del Comitato della Borgatavecchia
